Vigorito vestito a festa questa sera per il primo storico debutto in massima serie. A far visita è il Bologna. I rossoblÚ di mister Donadoni hanno pareggiato la prima in casa col Torino, prossimo avversario del Benevento subito dopo la sosta, e arrivano nel Sannio per dare continuità alla loro marcia. I sanniti, invece, hanno voglia di riscattarsi dopo il ko di Marassi e di inaugurare la prima in casa con un successo da consegnare agli annali.
FORMAZIONI â Nel Benevento câè Ceravolo dal primo minuto e Di Chiara è preferito a Letizia sullâout di sinistra. Nel Bologna câè Donsah per Krejci.
CosĂŹ in campo
BENEVENTO (4-4-2): Belec; Venuti, Lucioni, Costa, Di Chiara (41â Cissè); Ciciretti, Cataldi, Del Pinto (35â Viola), DâAlessandro; Coda, Ceravolo (12âst Puscas)
A disposizione: Brignoli, Letizia, Djimsiti, Chibsah, Camporese, Gyamfi, Eramo, Brignola.
Allenatore: Marco Baroni
BOLOGNA (4-2-3-1): Mirante; Torosidis (47âpt Mbaye), De Maio, Maietta (20âpt Helander), Masina; Donsah (24âst Crisetig), Taider; Verdi, Poli, Di Francesco; Destro
A disposizione: Santurro, Ravaglia, Nagy, Gonzalez, Krafth, Petkovic, Krejci, Palacio
Allenatore: Roberto Donadoni
Arbitro: Gianpaolo Calvarese di Teramo
Assistenti: Matteo Passeri di Gubbio e Matteo Bottegoni di Terni
Quarto Ufficiale: Daniele Chiffi di Padova
Var: Claudio Gavillucci di Latina
Avar: Aleandro Di Paolo di Avezzano
RETI: 9âst Donsah (Bo);
Ammoniti: 38âpt Poli (Bo); 33âst Del Pinto (Be); 31′st Mirante (Bo); 51âst De Maio (Bo);
Angoli: 6-2
Fuorigioco: 4-2
Recupero: 3âpt ; 8âst
Spettatori: 11054
Note: Osservato un minuto di silenzio per le vittime del terremoto che ha colpito Ischia
CRONACA DELLE EMOZIONI
PRIMO TEMPO
Iniziata Benevento â Bologna.
Al 1â Ci prova subito il Benevento. Ciciretti scambia con Ceravolo che non aggancia perfettamente: blocca Mirante in uscita.
Al 1â Partenza aggressiva dei giallorossi.
Al 9â Si salva in affanno la retroguardia giallorossa sotto la pressione degli avanti rossoblĂš.
Al 11′ Azione del Benevento sulla sinistra con Coda che serve DâAlessandro, il quale mette in mezzo dallâaltra parte per Ciciretti che, tutto solo spedisce in curva.
Al 14â Punizione di Di Chiara dalla sinistra sulla testa del capitano Lucioni che per poco non timbra il tabellino dei marcatori: palla che sfiora lâincrocio alla destra di Mirante.
Al 20â primo cambio per il Bologna non ce la fa Maietta, entra Helander.
Al 23â Lâarbitro ferma il gioco per il cooling break, la pausa tecnica per lâeccessivo caldo.
Al 25â riprende il gioco.
Al 29â Erroraccio di Andrea Costa che regala palla in area a Destro che prende la mira ma spara clamorosamente a lato. Regalone dei bolognesi. Il Benevento si salva miracolosamente.
Al 31â Ci prova Coda dal limite: blocca Mirante.
Al 33â Punizione di Verdi direttamente in porta, alza in angolo Belec. Dallâangolo che ne segue De Maio sfiora di testa la traversa.
Al 35â Palla in verticale di DâAlessandro per Coda, ma la difesa ospite chiude in angolo.
Al 42â Ceravolo lavora una buona palla in area, spalle alla porta riesce a concludere, ma Mirante gli nega la gioia del gol.
Al 45â si giocherĂ fino al 48â.
Termina 0-0 il primo tempo
SECONDO TEMPO
Al 9â Bologna in vantaggio. Contropiede dei felsinei con Destro che lancia Donsah, i giallorossi non riescono a chiudere prima con Del Pinto, poi con Costa e Donsah infila facilmente la porta dellâincolpevole Belec con un potente destro.
Al 23â Ancora un pericolo per il Benevento. Verdi riceve una gran palla dalla sinistra e calcia al volo sul primo palo: Belec ci arriva in tuffo.
Al 27â Conclusione da fuori di Di Francesco, Belec concede lâangolo.
Al 29â Ciciretti ha la possibilitĂ di liberare il sinistro a giro, sfera di poco a lato sul secondo palo.
Al 31â Benevento vicino al pareggio con un diagonale di Coda, la sfera termina di poco sul fondo.
Al 33â buona percussione dei giallorossi dalla sinistra con Cataldi che si vede respingere la conclusione da pochi metri.
Al 36â Gioco fermo per un infortunio accorso al signor Calvarese. Deve essere sostituito, dirigerĂ il quarto uomo Daniele Chiffi.
Al 42â Riprende il gioco.
Al 44â Cross dalla sinistra di Ciciretti, Lucioni ci arriva di testa: palla alta di un soffio.
Al 45â Concessi 8 minuti di recupero.
Al 49â Puscas da due passi si ritrova un pallone sui piedi ma lo scarica fuori.
Al 52â Gran punizione di Ciciretti dalla sua mattonella: salva in angolo Mirante.
Al 53â Gol della Strega. Capitan Lucioni dopo una mischia pazzesca in area e un salvataggio miracoloso di Mirante su Coda la mette nel sacco. Il Var però annulla tutto. Per fuorigioco.
Termina con la seconda sconfitta in due gare per il Benevento.
Di Edoardo Porcaro